DIVINAMENTE ABILI

Divinamente abili è il primo progetto di terapia occupazionale in Europa!
Ma Divinamente Abili non è solo un progetto è un incontro di persone, di idee, di ragazzi e adulti che dimostrano che insieme si può fare tanto.
Città del Vino ha scelto la Campania come trampolino di lancio per questo nuovo progetto..e così dall’incontro tra città del Vino, tra il Cmr e la nosta azienda Cantine Ciervo è iniziato questo percorso.
Vari sono stati gli incontri con i ragazzi, ma il momento più bello è stato sicuramente quello della Vendemmia.
Insieme abbiamo vendemmiato e poi come facevano i nostri nonni abbiamo pigiato l’uva con i piedi, così da respirare e provare le vere sensazioni che accompagnavano l’emozione di vedere l’uva trasformarsi in mosto.
I ragazzi si sono divertiti ma contemporaneamente hanno appreso tante nuove nozioni.
Ci prepariamo ai prossimi incontri nell’attesa di poter assaggiare finalmente il “Divin Vino”

Particella 52 Cocola

PARTICELLA 52 COCOLA
È il nuovo Fiano di Cantine Ciervo

Fresco, sapido, estivo
Dal colore giallo paglierino intenso e luminoso e dal gusto morbido con finale persistente,
Perfetto da abbinare a tutto pasto in questa calda stagione estiva.

Nasce dalla valorizzazione del “terroir”
Prodotto proprio in via Cocola su una specifica particella la numero 52

Non vi resta che assaggiarlo da soli o in compagnia.

Cantine Ciervo
Artigiani del vino dal 1864

L' Aulicino

Dalle colline di Sant'Agata dei Goti nasce il nostro "Aulicino"
SANNIO AGLIANICO DOC che porta con sè tutta la nostra tradizione.
La nostra famiglia è conosciuta da tutti come
"Chill Aulicin"
le "aulecine" sono una tipologia di susine che erano presenti nell'ampio latifondo del Duca di Tescione di Caserta
acquistato poi dal nonno Nicola Ciervo agli inizi del 1900.
Così l'Aulicino per noi è un segno di riconoscimento e di profondo orgoglio,
un vino da bere in compagnia accompagnato a piatti strutturati, primi con ragù e cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.

Cantine Ciervo, Artigiani del vino dal 1864