SCHEDA TECNICA
VARIETA': Aglianico 90%-10% Merlot
DENOMINAZIONE: I.G.T. Beneventano
ZONA DI PRODUZIONE: Colline di Sant'Agata De' Goti - Dugenta, area di produzione Sannio
ESPOSIZIONE ED ALTIMETRIA VIGNETI: Esposti a sud-est a 250/300m s.l.m. circa
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: A spalliera
DENSITA': Circa 3500 ceppi per ettaro
EPOCA DI VENDEMMIA: Esclusivamente manuale, nella prima decade di Novembre
VINIFICAZIONE: Macerazione a temperatura controllata (25°C) per circa 20 giorni in serbatoi di acciaio inox
SCHEDA TECNICA
VARIETA': Falanghina 100%
DENOMINAZIONE: I.G.T. Beneventano
ZONA DI PRODUZIONE: Colline di Dugenta località Tore area di produzione Sannio
ESPOSIZIONE ED ALTIMETRIA VIGNETI: Esposti a sud-est a 250/300m s.l.m. circa
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: A spalliera
DENSITA': Circa 3500 ceppi per ettaro
EPOCA DI VENDEMMIA: Esclusivamente manuale, nella prima decade di Ottobre
VINIFICAZIONE: Diraspata e pigiata con una pressatura soffice, il mosto viene fermentato in bianco ad una temperatura controllata (15°C) in serbatoi coibendati
SCHEDA TECNICA
VARIETA': Aglianico 100%
DENOMINAZIONE: Sannio DOC
ZONA DI PRODUZIONE: Colline di Sant'Agata De' Goti - Dugenta, area di produzione Sannio DOC
ESPOSIZIONE ED ALTIMETRIA VIGNETI: Esposti a sud-est a 250/300m s.l.m. circa
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: A spalliera
DENSITA': Circa 3500 ceppi per ettaro
EPOCA DI VENDEMMIA: Esclusivamente manuale, nella prima decade di Novembre
VINIFICAZIONE: Macerazione a temperatura controllata (25°C) per circa 6 mesi in barrique di legno
Via Tore, snc
Dugenta (BN)
82030
Italia